Home Page
Main.HomePage History
Hide minor edits - Show changes to output
Changed lines 27-51 from:
Completata la guida a Livecode e aggiunto una sezione dedicata. Per la sezione c'e' un pulsante in alto sotto il titolo della pagina, mentre per la guida ecco la pagina: http://www.maxvessi.net/pmwiki/pmwiki.php?n=Main.GuidaALivecode
!Inserito regolamento ''Axis & Allies: 1941'' in italiano (10/3/2014)
%thumb% Attach:AxisAllies-scatola.jpg
Inserito il regolamento italiano di ''Axis & Allies:1941'', lo potete leggerlo e stamparlo da qui: [[Axis & Allies 1941: Regolamento italiano]]
!Inserito MathJax (29/11/2013)
http://cdn.mathjax.org/mathjax/badge/mj_logo.png
Ho creato e inserito il plugin per usare [[ http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/asciimath.html|ASCII MATH]] con [[http://www.mathjax.org/|MathJax]]: è fortissimo! Basta scrivere delle formule così:
[= {$ x_(1,2)=(-b+-sqrt(b^2 - 4a c))/(2a)$} =]
e questo e' il risultato:
{$ x_(1,2)=(-b+-sqrt(b^2 - 4a c))/(2a)$}
Potete scaricare il plugin da qui: http://www.pmwiki.org/wiki/Cookbook/AMmathjax
to:
Deleted lines 28-29:
Added lines 7-8:
!Comandi di windows (30/5/2018)
Aggiunto una sezione ai comandi di windows piu' difficili da sapere: http://www.maxvessi.net/pmwiki/pmwiki.php?n=Main.ComandiDiWindows
Aggiunto una sezione ai comandi di windows piu' difficili da sapere: http://www.maxvessi.net/pmwiki/pmwiki.php?n=Main.ComandiDiWindows
Added lines 7-9:
!Filettature (30/5/2017)
Il sito e' sempre in continuo aggiornamento, tra le altre cose ho aggiunto le equivalenze fra le varie filettature.
Added lines 8-10:
!Incoterms (12/2/2016)
Ho inserito gli incoterms, cioe' i modi di indicare chi paga trasporto e spese accessorie in ogni acquisto. Gli incoterms sono l'unica terminologia accettata a livello internazionale.
Ho inserito gli incoterms, cioe' i modi di indicare chi paga trasporto e spese accessorie in ogni acquisto. Gli incoterms sono l'unica terminologia accettata a livello internazionale.
Added lines 8-10:
!Aggiunto materiale alla sezione altro (6/11/2015)
Aggiunto sempre più materiale alla sezione altro, e anche qualche articolo alla linuxpedia. In questi giorni sto provando netflix, non male...
Changed lines 36-64 from:
Ho scritto un articoletto sul misterioso C'_v_' delle valvole.
!Aggiunto disqus (15/10/2013)
Sto provando disqus, un programma per commenti, vediamo che succede...
!Livecode, linguaggio da provare (7/7/2013)
Il costosissimo Livecode ($ 500 a licenza) è diventato open source, e quindi anche gratuito. Permette di fare programmi per Windows, Linux, MacOS, Android e iOS in un attimo, da provare!
[[http://livecode.com/ | Attach:lccc2.png]]
!Android... c'e' ancora del lavoro da fare (12/2/2013)
Ultimamente ho ricevuto un cellulare e un tablet android. Il cellulare rispetto al mio blackberry ha i seguenti vantaggi:
*non bisogna pagare di piu' (abbonamento blackberry, almeno 8 € in piu' al mese) per fare quello che fanno tutti gli altri cellulari
*il browser e' migliore, ma io usavo Opera sul blackberry
*il tethering wi-fi gia' pronto all'uso, comodissimo se hai un tablet e non vuoi buttare i soldi in un abbonamento per il tablet
di contro android ha i seguenti svantaggi:
*i comandi vocali non funzionano se non c'e' internet
*i comandi vocali non funzionano se non invii tutta la tua rubrica a Google
*i comandi vocali non funzionano con l'auricolare (assurdo!)
*selezionare testi e' un incubo, (se pensate che sia semplice, usate un blackberry con la tastiera e cambierete idea)
*il copia e incolla e' un incubo e non c'e' per tutti i programmi (perche'?)
*infrastruttura grafica Java, un mostro di risorse per fare le cose piu' semplici...
Morale, se lo dovessi usare molto per lavoro rimarrei con il mio blackberry, ma siccome il servizio costa una follia, rimango col cellulare android.
Per quanto riguarda il tablet:
*'''inutilizzabile''', a parte per navigare su internet o vedere film
*la batteria mi dura una settimana senza mai spegnerlo (marca mediacom)
usare un tablet per redigere documenti professionali e' assurdo e impossibile, i software office disponibili sono lontani anni luce dai programmi presenti su un PC. Per chi non sa usare il PC, il tablet rimane un'alternativa per avvicinarsi al mondo dei computer, ma nulla piu'.
Il tablet sta al PC, come il [[http://it.wikipedia.org/wiki/Grillo_Parlante_%28gioco%29 | grillo parlante]] sta al PC: si sono venduti piu' giochi del grillo parlante che PC nella stessa epoca, ma questo non vuol dire che l'abbiano sostituito.
to:
Changed lines 10-11 from:
%tumb%http://www.maxvessi.net/pmwiki/uploads/Main/KnittingPal.jpg Trovato tra gli oggetti della nonna c'era il ''knittinpal'', strumento per lavorare la lana velocemente, ma l'unico manuale in internet era in spagnolo. Ho fatto una traduzione in italiano che potete trovare qui: http://www.maxvessi.net/pmwiki/pmwiki.php?n=Main.KnittingPal
to:
%thumb% http://www.maxvessi.net/pmwiki/uploads/Main/KnittingPal.jpg
Trovato tra gli oggetti della nonna c'era il ''knittinpal'', strumento per lavorare la lana velocemente, ma l'unico manuale in internet era in spagnolo. Ho fatto una traduzione in italiano che potete trovare qui: http://www.maxvessi.net/pmwiki/pmwiki.php?n=Main.KnittingPal
Trovato tra gli oggetti della nonna c'era il ''knittinpal'', strumento per lavorare la lana velocemente, ma l'unico manuale in internet era in spagnolo. Ho fatto una traduzione in italiano che potete trovare qui: http://www.maxvessi.net/pmwiki/pmwiki.php?n=Main.KnittingPal
Changed line 10 from:
Trovato tra gli oggetti della nonna c'era il ''knittinpal'', strumento per lavorare la lana velocemente, ma l'unico manuale in internet era in spagnolo. Ho fatto una traduzione in italiano che potete trovare qui: http://www.maxvessi.net/pmwiki/pmwiki.php?n=Main.KnittingPal
to:
%tumb%http://www.maxvessi.net/pmwiki/uploads/Main/KnittingPal.jpg Trovato tra gli oggetti della nonna c'era il ''knittinpal'', strumento per lavorare la lana velocemente, ma l'unico manuale in internet era in spagnolo. Ho fatto una traduzione in italiano che potete trovare qui: http://www.maxvessi.net/pmwiki/pmwiki.php?n=Main.KnittingPal
Added lines 8-10:
!Tradotte in italiano le istruzioni del knittingpal (11/5/2015)
Trovato tra gli oggetti della nonna c'era il ''knittinpal'', strumento per lavorare la lana velocemente, ma l'unico manuale in internet era in spagnolo. Ho fatto una traduzione in italiano che potete trovare qui: http://www.maxvessi.net/pmwiki/pmwiki.php?n=Main.KnittingPal
Deleted lines 60-67:
!PDF con Adobe DRM: evitateli (7/8/2012)
Ho acquistato un PDF on-line con la protezione Adobe DRM non sapendo come funziona. Ti viene spedito un link che va inserito in un programma che non gira su Linux della Adobe che ti scarica il libro. Il PDF lo puoi leggere solo con il programma di Adobe o i dispositivi abilitati, che lo riscaricano. Dopo il quarto scaricamento, il libro viene bloccato.
Il mio ebook per fortuna permetteva di leggerlo, ma non di ridimensionarlo! Quindi appariva scritto molto piccolo, e se lo ingrandivo andava fuori dallo schermo. Per fortuna che esistono i programmi per levare la protezione di Adobe, la elimini e lo trasformi in un epub.
Comunque l risultato è stato lo stesso pessimo, perche' ho perso parecchia formattazione essenziale delle tabelle.
Io mi chiedo ancora perchè non si usi il formato '''WAR''' (web archive), si tratta di un file zip con il file html e tutti i file relativi, invece di questo epub molto limitato.
Added lines 8-10:
!Tabella compatibilita' chimiche (21/8/2014)
Ho inserito una tabella con le compatibilita' chimiche di molti elementi e prodotti industriali con metalli e elementi elastici. La trovate qui: http://www.maxvessi.net/pmwiki/pmwiki.php?n=Main.Compatibilit%C3%A0ChimicaElementi
Changed line 10 from:
Completata la guida a Livecode e aggiunto una sezione dedicata.
to:
Completata la guida a Livecode e aggiunto una sezione dedicata. Per la sezione c'e' un pulsante in alto sotto il titolo della pagina, mentre per la guida ecco la pagina: http://www.maxvessi.net/pmwiki/pmwiki.php?n=Main.GuidaALivecode
Added lines 8-10:
!Inserita guida a Livecode (16/6/2014)
Completata la guida a Livecode e aggiunto una sezione dedicata.
Added lines 8-11:
!Inserito regolamento ''Axis & Allies: 1941'' in italiano (10/3/2014)
%thumb% Attach:AxisAllies-scatola.jpg
Inserito il regolamento italiano di ''Axis & Allies:1941'', lo potete leggerlo e stamparlo da qui: [[Axis & Allies 1941: Regolamento italiano]]
Added lines 19-20:
Potete scaricare il plugin da qui: http://www.pmwiki.org/wiki/Cookbook/AMmathjax
Changed line 12 from:
Ho creato e inserito il plugin per usare[[ http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/asciimath.html|ASCII MATH]] con [[http://www.mathjax.org/MathJax]]: è fortissimo! Basta scrivere delle formule così:
to:
Ho creato e inserito il plugin per usare [[ http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/asciimath.html|ASCII MATH]] con [[http://www.mathjax.org/|MathJax]]: è fortissimo! Basta scrivere delle formule così:
Changed line 9 from:
!Inserito MathJax
to:
!Inserito MathJax (29/11/2013)
Changed line 12 from:
Ho creato e inserito il plugin per usare[[ ASCII MATH|http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/asciimath.html]] con [[MathJax|http://www.mathjax.org/]]: è fortissimo! Basta scrivere delle formule così:
to:
Ho creato e inserito il plugin per usare[[ http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/asciimath.html|ASCII MATH]] con [[http://www.mathjax.org/MathJax]]: è fortissimo! Basta scrivere delle formule così:
Changed lines 9-18 from:
to:
!Inserito MathJax
http://cdn.mathjax.org/mathjax/badge/mj_logo.png
Ho creato e inserito il plugin per usare[[ ASCII MATH|http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/asciimath.html]] con [[MathJax|http://www.mathjax.org/]]: è fortissimo! Basta scrivere delle formule così:
[= {$ x_(1,2)=(-b+-sqrt(b^2 - 4a c))/(2a)$} =]
e questo e' il risultato:
{$ x_(1,2)=(-b+-sqrt(b^2 - 4a c))/(2a)$}
http://cdn.mathjax.org/mathjax/badge/mj_logo.png
Ho creato e inserito il plugin per usare[[ ASCII MATH|http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/asciimath.html]] con [[MathJax|http://www.mathjax.org/]]: è fortissimo! Basta scrivere delle formule così:
[= {$ x_(1,2)=(-b+-sqrt(b^2 - 4a c))/(2a)$} =]
e questo e' il risultato:
{$ x_(1,2)=(-b+-sqrt(b^2 - 4a c))/(2a)$}
Deleted lines 7-14:
!MathJax
%lfloat%http://cdn.mathjax.org/mathjax/badge/mj_logo.png"
Ho cominciato ad usare il plugin per siti MathJax, serve per far vedere le formule. E' molto comodo perche' accetta contemporaneamente diversi modi per scrivere le formule: La)TeX , MathML e ASCII Math.
Esempio il codice:
sum_(i=1)^n i^3=((n(n+1))/2)^2
genera
`sum_(i=1)^n i^3=((n(n+1))/2)^2`
Changed line 15 from:
to:
`sum_(i=1)^n i^3=((n(n+1))/2)^2`
Changed line 15 from:
to:
{$ sum_(i=1)^n i^3=((n(n+1))/2)^2 $}
Added lines 8-17:
!MathJax
%lfloat%http://cdn.mathjax.org/mathjax/badge/mj_logo.png"
Ho cominciato ad usare il plugin per siti MathJax, serve per far vedere le formule. E' molto comodo perche' accetta contemporaneamente diversi modi per scrivere le formule: La)TeX , MathML e ASCII Math.
Esempio il codice:
sum_(i=1)^n i^3=((n(n+1))/2)^2
genera
{$ sum_(i=1)^n i^3=((n(n+1))/2)^2 $}
Changed lines 56-60 from:
Visite dal 14/4/2009: {$TotalCount}
[[http://aaa.bbb.ccc]]
[[http://aaa.bbb.ccc]]
to:
Visite dal 14/4/2009: {$TotalCount}
Changed lines 9-10 from:
!Arianna Pizzo
Arianna che hai perso l'abbonamento della metro (metrebus), io l'ho trovato per terra se lo vuoi riavere, scrivimi.
Arianna che hai perso l
to:
!Inserito C'_v_' (30/10/2013)
Ho scritto un articoletto sul misterioso C'_v_' delle valvole.
Ho scritto un articoletto sul misterioso C'_v_' delle valvole.
Added lines 8-10:
!Arianna Pizzo
Arianna che hai perso l'abbonamento della metro (metrebus), io l'ho trovato per terra se lo vuoi riavere, scrivimi.
Deleted lines 4-5:
Se volete fare delle prove, divertitevi ad modificare la [[WikiSandbox]], e' fatta apposta per essere modificata.
Added lines 10-13:
!Aggiunto disqus (15/10/2013)
Sto provando disqus, un programma per commenti, vediamo che succede...
Changed line 13 from:
to:
[[http://livecode.com/ | Attach:lccc2.png]]
Changed lines 11-14 from:
!Livecode, linguaggio da provare
Il costosissimo Livecode ($ 500 a licenza) è diventato open source, e quindi anche gratuito. Permette di fare programmi per Windows, Linux, MacOS, Android e iOS in un attimo, da provare!
!Android... c'e' ancora del lavoro da fare (12/2/2012)
!Android
to:
!Livecode, linguaggio da provare (7/7/2013)
Il costosissimo Livecode ($ 500 a licenza) è diventato open source, e quindi anche gratuito. Permette di fare programmi per Windows, Linux, MacOS, Android e iOS in un attimo, da provare!
Attach:lccc2.png
!Android... c'e' ancora del lavoro da fare (12/2/2013)
Il costosissimo Livecode ($ 500 a licenza) è diventato open source, e quindi anche gratuito. Permette di fare programmi per Windows, Linux, MacOS, Android e iOS in un attimo, da provare!
Attach:lccc2.png
!Android... c'e' ancora del lavoro da fare (12/2/2013)
Deleted lines 41-54:
Credevo che Eataly fosse un edificio con molti ristoranti all'interno, e invece ho scoperto che e' solo un supermercato enorme su 3 piani. Ha solo dei miseri tavolini sparsi qui e li' dove mangiare. Anche la meccanica per mangiare e' assurda:
*ti lanci su un tavolino appena si libera
*mandi qualcuno (amico, passante, il gatto) a fare la fila alla cassa.
*la fila alla cassa dura almeno 15 minuti
*aspetti al tavolo che ti servano, e se ti sei scordato qualcosa, ricominci la fila alla cassa
Al terzo piano c'e' anche il ristorante di lusso, ma pendere olre 20 euro per pasta cacio e pepe mi sembra una follia.
In conclusione, ritengo che vada bene solo per i turisti.
!Toglietemi tutto, ma non il mio SUUNTO (3/5/2012)
%lfloat% [[http://www.maxvessi.net/uffizi/pictures/20120426%20SUUNTO%20CORE%20ALU%20LIGHT/ | http://www.maxvessi.net/uffizi/pictures/20120426%20SUUNTO%20CORE%20ALU%20LIGHT/.img/100x100_preview.jpg ]]
Il mio nuovo '''Suunto Core Alu Light''' e' uno dei migliori orologi che abbia mai visto, programmabile in modo che ti faccia apparire sullo schermo quello che vuoi. Inoltre il cinturino in pelle e la cassa in alluminio lo rendono adatto all'uso anche al lavoro. Potete trovare una galleria di mie foto di questa meraviglia a questo indirizzo:
http://www.maxvessi.net/uffizi/pictures/20120426%20SUUNTO%20CORE%20ALU%20LIGHT/
Changed line 4 from:
In questo sito troverete tutte le mie passioni: Linux, Rebol, le mie foto. Inoltre ci sono alcuni programmi in C++, e delle guide su gli argomenti che mi interessano (uno su tutti: Linux). Le guide e tutto il resto sono dei veri e propri Wiki, e '''''potete modificarle anche voi direttamente dal browser che state usando''''' (pero' chiedetemi la password prima). La maggior parte delle guide sono in [[Linuxpedia/Linuxpedia]].
to:
In questo sito troverete tutte le mie passioni: Linux, Rebol, le mie foto, guide su gli argomenti che mi interessano (uno su tutti: Linux). Le guide e tutto il resto sono dei veri e propri Wiki, e '''''potete modificarle anche voi direttamente dal browser che state usando''''' (pero' chiedetemi la password prima). La maggior parte delle guide sono in [[Linuxpedia/Linuxpedia]].
Added lines 11-12:
!Livecode, linguaggio da provare
Il costosissimo Livecode ($ 500 a licenza) è diventato open source, e quindi anche gratuito. Permette di fare programmi per Windows, Linux, MacOS, Android e iOS in un attimo, da provare!
Il costosissimo Livecode ($ 500 a licenza) è diventato open source, e quindi anche gratuito. Permette di fare programmi per Windows, Linux, MacOS, Android e iOS in un attimo, da provare!
Deleted lines 10-12:
<!-- Facebook Badge START --><a href="http://it-it.facebook.com/massimiliano.vessi" target="_TOP" style="font-family: "lucida grande",tahoma,verdana,arial,sans-serif; font-size: 11px; font-variant: normal; font-style: normal; font-weight: normal; color: #3B5998; text-decoration: none;" title="Massimiliano Vessi">Massimiliano Vessi</a><span style="font-family: "lucida grande",tahoma,verdana,arial,sans-serif; font-size: 11px; line-height: 16px; font-variant: normal; font-style: normal; font-weight: normal; color: #555555; text-decoration: none;"> | </span><a href="http://it-it.facebook.com/badges/" target="_TOP" style="font-family: "lucida grande",tahoma,verdana,arial,sans-serif; font-size: 11px; font-variant: normal; font-style: normal; font-weight: normal; color: #3B5998; text-decoration: none;" title="Crea il tuo badge!">Crea il tuo badge</a><br/><a href="http://it-it.facebook.com/massimiliano.vessi" target="_TOP" title="Massimiliano Vessi"><img src="http://badge.facebook.com/badge/1288812072.2980.1219367972.png" style="border: 0px;" /></a><!-- Facebook Badge END -->
(:htmlend:)
Changed line 4 from:
In questo sito troverete tutte le mie passioni: Linux, Rebol, le mie foto. Inoltre ci sono alcuni programmi in C++, e delle guide su gli argomenti che mi interessano (uno su tutti: Linux). Le guide e tutto il resto sono dei veri e propri Wiki, e '''''potete modificarle anche voi direttamente dal browser che state usando''''' (pero' chiedetemi la password prima). La maggior parte delle guide sono in [[http://www.maxvessi.net/linuxpedia| Linuxpedia]].
to:
In questo sito troverete tutte le mie passioni: Linux, Rebol, le mie foto. Inoltre ci sono alcuni programmi in C++, e delle guide su gli argomenti che mi interessano (uno su tutti: Linux). Le guide e tutto il resto sono dei veri e propri Wiki, e '''''potete modificarle anche voi direttamente dal browser che state usando''''' (pero' chiedetemi la password prima). La maggior parte delle guide sono in [[Linuxpedia/Linuxpedia]].
Changed line 32 from:
Il tablet sta al PC, come il [[http://it.wikipedia.org/wiki/Grillo_Parlante_%28gioco%29 | grillo parlante]] sta al PC: si sono venduti piu' giochi del grill oparlante che PC nella stessa epoca, ma questo non vuol dire che l'abbiano sostituito.
to:
Il tablet sta al PC, come il [[http://it.wikipedia.org/wiki/Grillo_Parlante_%28gioco%29 | grillo parlante]] sta al PC: si sono venduti piu' giochi del grillo parlante che PC nella stessa epoca, ma questo non vuol dire che l'abbiano sostituito.
Changed lines 27-32 from:
Morale,
to:
Morale, se lo dovessi usare molto per lavoro rimarrei con il mio blackberry, ma siccome il servizio costa una follia, rimango col cellulare android.
Per quanto riguarda il tablet:
*'''inutilizzabile''', a parte per navigare su internet o vedere film
*la batteria mi dura una settimana senza mai spegnerlo (marca mediacom)
usare un tablet per redigere documenti professionali e' assurdo e impossibile, i software office disponibili sono lontani anni luce dai programmi presenti su un PC. Per chi non sa usare il PC, il tablet rimane un'alternativa per avvicinarsi al mondo dei computer, ma nulla piu'.
Il tablet sta al PC, come il [[http://it.wikipedia.org/wiki/Grillo_Parlante_%28gioco%29 | grillo parlante]] sta al PC: si sono venduti piu' giochi del grill oparlante che PC nella stessa epoca, ma questo non vuol dire che l'abbiano sostituito.
Per quanto riguarda il tablet:
*'''inutilizzabile''', a parte per navigare su internet o vedere film
*la batteria mi dura una settimana senza mai spegnerlo (marca mediacom)
usare un tablet per redigere documenti professionali e' assurdo e impossibile, i software office disponibili sono lontani anni luce dai programmi presenti su un PC. Per chi non sa usare il PC, il tablet rimane un'alternativa per avvicinarsi al mondo dei computer, ma nulla piu'.
Il tablet sta al PC, come il [[http://it.wikipedia.org/wiki/Grillo_Parlante_%28gioco%29 | grillo parlante]] sta al PC: si sono venduti piu' giochi del grill oparlante che PC nella stessa epoca, ma questo non vuol dire che l'abbiano sostituito.
Changed line 2 from:
to:
Added lines 14-27:
!Android... c'e' ancora del lavoro da fare (12/2/2012)
Ultimamente ho ricevuto un cellulare e un tablet android. Il cellulare rispetto al mio blackberry ha i seguenti vantaggi:
*non bisogna pagare di piu' (abbonamento blackberry, almeno 8 € in piu' al mese) per fare quello che fanno tutti gli altri cellulari
*il browser e' migliore, ma io usavo Opera sul blackberry
*il tethering wi-fi gia' pronto all'uso, comodissimo se hai un tablet e non vuoi buttare i soldi in un abbonamento per il tablet
di contro android ha i seguenti svantaggi:
*i comandi vocali non funzionano se non c'e' internet
*i comandi vocali non funzionano se non invii tutta la tua rubrica a Google
*i comandi vocali non funzionano con l'auricolare (assurdo!)
*selezionare testi e' un incubo, (se pensate che sia semplice, usate un blackberry con la tastiera e cambierete idea)
*il copia e incolla e' un incubo e non c'e' per tutti i programmi (perche'?)
*infrastruttura grafica Java, un mostro di risorse per fare le cose piu' semplici...
Morale,
Changed line 3 from:
%rfloat% [[http://counter.li.org/ | Attach:314257-2.png ]]
to:
%rfloat% [[http://counter.li.org/ | https://linuxcounter.net/cert/314257.png]]
Deleted lines 37-56:
!Il Significato della vita (14/3/2012)
Ecco un bel racconto: ''Un giorno, sulla strada, vidi uno specchio andato in frantumi. Ne conservai il frammento più grande. Eccolo. Cominciai a giocarci e mi lasciai incantare dalla possibilità di dirigere la luce riflessa negli angoli bui dove il sole non brillava mai:buche profonde, crepacci, ripostigli. Conservai il piccolo specchio. Diventando uomo finii per capire che non era soltanto il gioco di un bambino, ma la metafora di quello che avrei potuto fare nella vita. Anch'io sono il frammento di uno specchio che non conosco nella sua interezza. Con quello che ho, però, posso mandare luce - la verità, la comprensione, la bontà, la tenerezza - nei bui nascosti del cuore degli uomini e cambiare qualcosa in qualcuno. Forse altre persone vedranno e faranno altrettanto. In questo, per me, sta il significato della vita''.
!Il formato epub fa schifo! (3/11/2011)
Ok, l'ho detto! Da quando mi hanno regalato un ebook ci sto sbattendo la testa. E' una versione dell'HTML fatta male, nulla piu'. Le immagini se sono più grandi del lettore, non si capisce come vederle, non vengono ridimensionate mai correttamente, ma solo tagliate brutalmente. Non si possono inserire interruzioni di pagina. Non serve a nulla! E' molto, ma molto, meglio il formato HTML. Gli editori impazziscono con i CSS per superare i limiti del formato epub, ma non serve a nulla; se un libro si vede bene su un lettore, non si vede per nulla su un altro. Se mai vi venisse intenzione di scrivere un documento, usate l'HTML, altrimenti molte persone non potranno goderne appieno; oltre a fatto che non esiste un editor per il formato epub; quindi è impossibile scrivere direttamente in questo formato!
!Boiron fammi causa (1/9/2011)
Per chi non lo sapesse la Boiron vende prodotti omeopatici, cioè che non servono a nulla. Sono solo placebo, cioe' non c'e' nessun nesso tra guarigione e assunzione del medicinale. In particolare viene venduto il Oscillococcinum come rimedio per i sintomi influenzali. '''Il preparato viene derivato da fegato e cuore di anatra, diluito a 200K - ovvero, un rapporto di 1 parte su 10^400 parti di acqua. Questo grado di diluizione è così alto che il prodotto finale non può contenere più nemmeno una sola molecola del fegato di partenza, rendendo quindi i granuli del tutto equivalenti a normale acqua e zuccheri da un punto di vista chimico-fisico.'''
La cosa bella è che lo ammettono anche i responsabili della Boiron, leggendo il foglietto illustrativo l'unica cosa che contengono effettivamente sono:
*saccarosio (zucchero della frutta)
*lattosio (zucchero del latte)
Quindi se credete in questa sciocchezza (in fondo l'umanita' ha creduto alla Terra piatta per millenni, perche' non credere anche a questa sciocchezza), potete risparmiare prendendo da soli dello zucchero naturale (saccarosio). Ma occhio alle carie dei denti!
Per approfondire leggete: http://medbunker.blogspot.com/2011/10/la-vera-storia-delloscillococcinum.html
!Nuova forma del sito (29/7/2011)
Vi piace la nuova impostazione del sito?
Changed line 68 from:
to:
Added lines 15-31:
!PDF con Adobe DRM: evitateli (7/8/2012)
Ho acquistato un PDF on-line con la protezione Adobe DRM non sapendo come funziona. Ti viene spedito un link che va inserito in un programma che non gira su Linux della Adobe che ti scarica il libro. Il PDF lo puoi leggere solo con il programma di Adobe o i dispositivi abilitati, che lo riscaricano. Dopo il quarto scaricamento, il libro viene bloccato.
Il mio ebook per fortuna permetteva di leggerlo, ma non di ridimensionarlo! Quindi appariva scritto molto piccolo, e se lo ingrandivo andava fuori dallo schermo. Per fortuna che esistono i programmi per levare la protezione di Adobe, la elimini e lo trasformi in un epub.
Comunque l risultato è stato lo stesso pessimo, perche' ho perso parecchia formattazione essenziale delle tabelle.
Io mi chiedo ancora perchè non si usi il formato '''WAR''' (web archive), si tratta di un file zip con il file html e tutti i file relativi, invece di questo epub molto limitato.
!Eataly a Roma: orrore (2/8/2012)
Credevo che Eataly fosse un edificio con molti ristoranti all'interno, e invece ho scoperto che e' solo un supermercato enorme su 3 piani. Ha solo dei miseri tavolini sparsi qui e li' dove mangiare. Anche la meccanica per mangiare e' assurda:
*ti lanci su un tavolino appena si libera
*mandi qualcuno (amico, passante, il gatto) a fare la fila alla cassa.
*la fila alla cassa dura almeno 15 minuti
*aspetti al tavolo che ti servano, e se ti sei scordato qualcosa, ricominci la fila alla cassa
Al terzo piano c'e' anche il ristorante di lusso, ma pendere olre 20 euro per pasta cacio e pepe mi sembra una follia.
In conclusione, ritengo che vada bene solo per i turisti.
Ho acquistato un PDF on-line con la protezione Adobe DRM non sapendo come funziona. Ti viene spedito un link che va inserito in un programma che non gira su Linux della Adobe che ti scarica il libro. Il PDF lo puoi leggere solo con il programma di Adobe o i dispositivi abilitati, che lo riscaricano. Dopo il quarto scaricamento, il libro viene bloccato.
Il mio ebook per fortuna permetteva di leggerlo, ma non di ridimensionarlo! Quindi appariva scritto molto piccolo, e se lo ingrandivo andava fuori dallo schermo. Per fortuna che esistono i programmi per levare la protezione di Adobe, la elimini e lo trasformi in un epub.
Comunque l risultato è stato lo stesso pessimo, perche' ho perso parecchia formattazione essenziale delle tabelle.
Io mi chiedo ancora perchè non si usi il formato '''WAR''' (web archive), si tratta di un file zip con il file html e tutti i file relativi, invece di questo epub molto limitato.
!Eataly a Roma: orrore (2/8/2012)
Credevo che Eataly fosse un edificio con molti ristoranti all'interno, e invece ho scoperto che e' solo un supermercato enorme su 3 piani. Ha solo dei miseri tavolini sparsi qui e li' dove mangiare. Anche la meccanica per mangiare e' assurda:
*ti lanci su un tavolino appena si libera
*mandi qualcuno (amico, passante, il gatto) a fare la fila alla cassa.
*la fila alla cassa dura almeno 15 minuti
*aspetti al tavolo che ti servano, e se ti sei scordato qualcosa, ricominci la fila alla cassa
Al terzo piano c'e' anche il ristorante di lusso, ma pendere olre 20 euro per pasta cacio e pepe mi sembra una follia.
In conclusione, ritengo che vada bene solo per i turisti.
Changed line 19 from:
Il mio nuovo '''Suunto Core Alu Light''' e' uno dei migliori orologi che abbia mai visto, programmabile in modo che ti faccia apparire sullo schermo quello che vuoi. Potete trovare una galleria di mie foto di questa meraviglia a questo indirizzo:
to:
Il mio nuovo '''Suunto Core Alu Light''' e' uno dei migliori orologi che abbia mai visto, programmabile in modo che ti faccia apparire sullo schermo quello che vuoi. Inoltre il cinturino in pelle e la cassa in alluminio lo rendono adatto all'uso anche al lavoro. Potete trovare una galleria di mie foto di questa meraviglia a questo indirizzo:
Added lines 14-20:
!Toglietemi tutto, ma non il mio SUUNTO (3/5/2012)
%lfloat% [[http://www.maxvessi.net/uffizi/pictures/20120426%20SUUNTO%20CORE%20ALU%20LIGHT/ | http://www.maxvessi.net/uffizi/pictures/20120426%20SUUNTO%20CORE%20ALU%20LIGHT/.img/100x100_preview.jpg ]]
Il mio nuovo '''Suunto Core Alu Light''' e' uno dei migliori orologi che abbia mai visto, programmabile in modo che ti faccia apparire sullo schermo quello che vuoi. Potete trovare una galleria di mie foto di questa meraviglia a questo indirizzo:
http://www.maxvessi.net/uffizi/pictures/20120426%20SUUNTO%20CORE%20ALU%20LIGHT/
Added lines 15-17:
!Il Significato della vita (14/3/2012)
Ecco un bel racconto: ''Un giorno, sulla strada, vidi uno specchio andato in frantumi. Ne conservai il frammento più grande. Eccolo. Cominciai a giocarci e mi lasciai incantare dalla possibilità di dirigere la luce riflessa negli angoli bui dove il sole non brillava mai:buche profonde, crepacci, ripostigli. Conservai il piccolo specchio. Diventando uomo finii per capire che non era soltanto il gioco di un bambino, ma la metafora di quello che avrei potuto fare nella vita. Anch'io sono il frammento di uno specchio che non conosco nella sua interezza. Con quello che ho, però, posso mandare luce - la verità, la comprensione, la bontà, la tenerezza - nei bui nascosti del cuore degli uomini e cambiare qualcosa in qualcuno. Forse altre persone vedranno e faranno altrettanto. In questo, per me, sta il significato della vita''.
Deleted lines 30-82:
!Java 6 update 24: se lo conosci, lo eviti
L'ultimo aggiornamento Java ha cambiato tutte le politiche di sicurezza e molte applet non funzionano piu'. '''EVITATELO!'''
!Windows 7 non supporta pienamente i print server (8/3/2011)
Non c'e' nulla da fare, alcuni print server vanno bene, altri no. E il bello e che nessuno ci capisce nulla. Windows 7: evitatelo!
!Finita Guida alla Honda Shadow (9/9/2010)
Finalmente finita la guida alla moto Honda Shadow. C'e' ancora qualche foto da sistemare, ma il resto e' completo.
!Aggiunto il traduttore universale di Google (3/8/2010)
Bellissimo! Adesso Google può tradurre l'intero sito in tutte le lingue del mondo! Guardate in basso a sinistra!
!Trasferito Linuxpedia su pmwiki (30/5/2010)
Ho trasferito la Linuxpedia su PmWiki, così non ho bisogno di un database MySQL e risparmio...
!Guida a Rebol terminata (5/4/2010)
La guida a Rebol e' praticamente terminata, con anche tanti filmati di esempio!
!Mercatino dell'usato (1/9/2009)
Ho accumulato tante cose dentro casa che rischio di non entrarci piu' io! E' ora di liberarsene! Se siete collezionisiti, appassionati o volete un'idea per un regalo guardate il mercatino dell'usato: [[Main/Mercatino dell'usato]]
!Nuova galleria di foto (27/7/2009)
Ho cambiato il gestore delle foto. Gallery2 era fatto proprio bene, ma richiede un database MySQL, invece ora uso phpgraphy che non ne ha bisogno.
!Nuovo cambio sito (16/4/2009)
Ho cambiato il modo di gestire il mio sito, ora che esiste l'hosting con spazio infinito a costo irrisorio, non ho bisogno di tenere un server in casa! D'oggi in poi saro' sempre ON-LINE!!!
!REBOL (17/10/2008) Attach:rebol.png
INCREDIBILE!!! Un linguaggio di programmazione semplicissimo! con pochissime righe si ottiene un programma grafico che fa tutto! [[http://www.rebol.com]]
Per esempio con:
REBOL[]
view layout
[
b: banner 140x32 rate 1
feel [engage: func [f a e] [set-face b now/time] ]
]
otterrete Attach:rebol_dwatch.png
!Illuminazione stradale di Roma(26/09/2008)
Per segnalare lampioni guasti e mancanza di illuminazione c'e' il seguente numero verde '''800.130336''' . Vediamo se funziona...
SI funziona, ma ci impiega anche 30 giorni.
!Rinnovare la PostePay (17/7/2008)
Per una cosi' cosi' semplice da fare, bisogna fare un giro incredibile. Comunque ades c'e' il seguente numero verde: '''800.00.3322''' Basta chiamare e seguire la voce per avere una nuova PostePay.
Changed line 17 from:
Ok, l'ho detto! Da quando mi hanno regalato un ebook ci sto sbattendo la testa. E' una versione dell'HTML fatta male, nulla piu'. Le immagini se sono più grandi del lettore, non si capisce come vederle, non vengono ridimensionate mai correttamente, ma solo tagliate brutalmente. Non si possono inserire interruzioni di pagina. Non serve a nulla! E' molto, ma molto, meglio il formato HTML. Gli editori impazziscono con i CSS per superare i limiti del formato epub, ma non serve a nulla; se un libro si vede bene su un lettore, non si vede per nulla su un altro. Se mai vi venisse intenzione di scrivere un documento, usate l'HTML, altrimenti molte persone non possono goderne appieno; oltre a fatto con esiste un editor per il formato epub; quindi è impossibile scrivere direttamente in questo formato!
to:
Ok, l'ho detto! Da quando mi hanno regalato un ebook ci sto sbattendo la testa. E' una versione dell'HTML fatta male, nulla piu'. Le immagini se sono più grandi del lettore, non si capisce come vederle, non vengono ridimensionate mai correttamente, ma solo tagliate brutalmente. Non si possono inserire interruzioni di pagina. Non serve a nulla! E' molto, ma molto, meglio il formato HTML. Gli editori impazziscono con i CSS per superare i limiti del formato epub, ma non serve a nulla; se un libro si vede bene su un lettore, non si vede per nulla su un altro. Se mai vi venisse intenzione di scrivere un documento, usate l'HTML, altrimenti molte persone non potranno goderne appieno; oltre a fatto che non esiste un editor per il formato epub; quindi è impossibile scrivere direttamente in questo formato!
Added lines 14-17:
!Il formato epub fa schifo! (3/11/2011)
Ok, l'ho detto! Da quando mi hanno regalato un ebook ci sto sbattendo la testa. E' una versione dell'HTML fatta male, nulla piu'. Le immagini se sono più grandi del lettore, non si capisce come vederle, non vengono ridimensionate mai correttamente, ma solo tagliate brutalmente. Non si possono inserire interruzioni di pagina. Non serve a nulla! E' molto, ma molto, meglio il formato HTML. Gli editori impazziscono con i CSS per superare i limiti del formato epub, ma non serve a nulla; se un libro si vede bene su un lettore, non si vede per nulla su un altro. Se mai vi venisse intenzione di scrivere un documento, usate l'HTML, altrimenti molte persone non possono goderne appieno; oltre a fatto con esiste un editor per il formato epub; quindi è impossibile scrivere direttamente in questo formato!
Changed line 3 from:
%rfloat% [[http://counter.li.org/ | Attach:314257.png ]]
to:
%rfloat% [[http://counter.li.org/ | Attach:314257-2.png ]]
Changed line 21 from:
to:
Per approfondire leggete: http://medbunker.blogspot.com/2011/10/la-vera-storia-delloscillococcinum.html
Changed line 17 from:
La cosa bella è che l'unica cosa che contengono effettivamente sono:
to:
La cosa bella è che lo ammettono anche i responsabili della Boiron, leggendo il foglietto illustrativo l'unica cosa che contengono effettivamente sono:
Changed line 20 from:
Quindi se credete in questa sciocchezza (in fondo l'umanita' ha creduto alla Terra piatta per millenni), potete risparmiare prendendo da soli dello zucchero naturale (saccarosio). Ma occhio alle carie dei denti!
to:
Quindi se credete in questa sciocchezza (in fondo l'umanita' ha creduto alla Terra piatta per millenni, perche' non credere anche a questa sciocchezza), potete risparmiare prendendo da soli dello zucchero naturale (saccarosio). Ma occhio alle carie dei denti!
Added lines 14-23:
!Boiron fammi causa (1/9/2011)
Per chi non lo sapesse la Boiron vende prodotti omeopatici, cioè che non servono a nulla. Sono solo placebo, cioe' non c'e' nessun nesso tra guarigione e assunzione del medicinale. In particolare viene venduto il Oscillococcinum come rimedio per i sintomi influenzali. '''Il preparato viene derivato da fegato e cuore di anatra, diluito a 200K - ovvero, un rapporto di 1 parte su 10^400 parti di acqua. Questo grado di diluizione è così alto che il prodotto finale non può contenere più nemmeno una sola molecola del fegato di partenza, rendendo quindi i granuli del tutto equivalenti a normale acqua e zuccheri da un punto di vista chimico-fisico.'''
La cosa bella è che l'unica cosa che contengono effettivamente sono:
*saccarosio (zucchero della frutta)
*lattosio (zucchero del latte)
Quindi se credete in questa sciocchezza (in fondo l'umanita' ha creduto alla Terra piatta per millenni), potete risparmiare prendendo da soli dello zucchero naturale (saccarosio). Ma occhio alle carie dei denti!
Changed line 12 from:
<!-- Facebook Badge START --><a href="http://it-it.facebook.com/massimiliano.vessi" target="_TOP" style="font-family: "lucida grande",tahoma,verdana,arial,sans-serif; font-size: 11px; font-variant: normal; font-style: normal; font-weight: normal; color: #3B5998; text-decoration: none;" title="Massimiliano Vessi">Massimiliano Vessi</a><span style="font-family: "lucida grande",tahoma,verdana,arial,sans-serif; font-size: 11px; line-height: 16px; font-variant: normal; font-style: normal; font-weight: normal; color: #555555; text-decoration: none;"> | </span><a href="http://it-it.facebook.com/badges/" target="_TOP" style="font-family: "lucida grande",tahoma,verdana,arial,sans-serif; font-size: 11px; font-variant: normal; font-style: normal; font-weight: normal; color: #3B5998; text-decoration: none;" title="Crea il tuo badge!">Crea il tuo badge</a><br/><a href="http://it-it.facebook.com/massimiliano.vessi" target="_TOP" title="Massimiliano Vessi"><img src="http://badge.facebook.com/badge/1288812072.2980.1219367972.png" width="287" height="84" style="border: 0px;" /></a><!-- Facebook Badge END -->
to:
<!-- Facebook Badge START --><a href="http://it-it.facebook.com/massimiliano.vessi" target="_TOP" style="font-family: "lucida grande",tahoma,verdana,arial,sans-serif; font-size: 11px; font-variant: normal; font-style: normal; font-weight: normal; color: #3B5998; text-decoration: none;" title="Massimiliano Vessi">Massimiliano Vessi</a><span style="font-family: "lucida grande",tahoma,verdana,arial,sans-serif; font-size: 11px; line-height: 16px; font-variant: normal; font-style: normal; font-weight: normal; color: #555555; text-decoration: none;"> | </span><a href="http://it-it.facebook.com/badges/" target="_TOP" style="font-family: "lucida grande",tahoma,verdana,arial,sans-serif; font-size: 11px; font-variant: normal; font-style: normal; font-weight: normal; color: #3B5998; text-decoration: none;" title="Crea il tuo badge!">Crea il tuo badge</a><br/><a href="http://it-it.facebook.com/massimiliano.vessi" target="_TOP" title="Massimiliano Vessi"><img src="http://badge.facebook.com/badge/1288812072.2980.1219367972.png" style="border: 0px;" /></a><!-- Facebook Badge END -->
Added lines 14-16:
!Nuova forma del sito (29/7/2011)
Vi piace la nuova impostazione del sito?
Added lines 15-16:
!Java 6 update 24: se lo conosci, lo eviti
L'ultimo aggiornamento Java ha cambiato tutte le politiche di sicurezza e molte applet non funzionano piu'. '''EVITATELO!'''
L'ultimo aggiornamento Java ha cambiato tutte le politiche di sicurezza e molte applet non funzionano piu'. '''EVITATELO!'''
Deleted lines 0-6:
20th" target="_blank"><img src="http://www.linuxfoundation.org/
20th/images/lf_linux20_webbadge.png"
width="300" height="250" alt="I'll be celebrating 20 years of Linux with
The Linux Foundation!" border="0"></a>
(:htmlend:)
Added line 2:
%rfloat% [[http://www.linuxfoundation.org/20th | http://www.linuxfoundation.org/20th/images/lf_linux20_webbadge.png ]]
Added lines 1-7:
(:html:)<a href="http://www.linuxfoundation.org/
20th" target="_blank"><img src="http://www.linuxfoundation.org/
20th/images/lf_linux20_webbadge.png"
width="300" height="250" alt="I'll be celebrating 20 years of Linux with
The Linux Foundation!" border="0"></a>
(:htmlend:)
20th" target="_blank"><img src="http://www.linuxfoundation.org/
20th/images/lf_linux20_webbadge.png"
width="300" height="250" alt="I'll be celebrating 20 years of Linux with
The Linux Foundation!" border="0"></a>
(:htmlend:)
Changed line 10 from:
(:html:)
to:
(:html:)
Changed lines 41-42 from:
!REBOL (17/10/2008)
%rfloat% Attach:rebol.png
to:
!REBOL (17/10/2008) Attach:rebol.png
Changed line 2 from:
%rfloat% Attach:314257.png
to:
%rfloat% [[http://counter.li.org/ | Attach:314257.png ]]
Changed line 2 from:
%rfloat% Attach:tux.jpg
to:
%rfloat% Attach:314257.png
Added lines 13-16:
!Windows 7 non supporta pienamente i print server (8/3/2011)
Non c'e' nulla da fare, alcuni print server vanno bene, altri no. E il bello e che nessuno ci capisce nulla. Windows 7: evitatelo!
Added line 7:
Added lines 9-12:
(:html:)
<!-- Facebook Badge START --><a href="http://it-it.facebook.com/massimiliano.vessi" target="_TOP" style="font-family: "lucida grande",tahoma,verdana,arial,sans-serif; font-size: 11px; font-variant: normal; font-style: normal; font-weight: normal; color: #3B5998; text-decoration: none;" title="Massimiliano Vessi">Massimiliano Vessi</a><span style="font-family: "lucida grande",tahoma,verdana,arial,sans-serif; font-size: 11px; line-height: 16px; font-variant: normal; font-style: normal; font-weight: normal; color: #555555; text-decoration: none;"> | </span><a href="http://it-it.facebook.com/badges/" target="_TOP" style="font-family: "lucida grande",tahoma,verdana,arial,sans-serif; font-size: 11px; font-variant: normal; font-style: normal; font-weight: normal; color: #3B5998; text-decoration: none;" title="Crea il tuo badge!">Crea il tuo badge</a><br/><a href="http://it-it.facebook.com/massimiliano.vessi" target="_TOP" title="Massimiliano Vessi"><img src="http://badge.facebook.com/badge/1288812072.2980.1219367972.png" width="287" height="84" style="border: 0px;" /></a><!-- Facebook Badge END -->
(:htmlend:)
Added lines 8-10:
!Finita Guida alla Honda Shadow (9/9/2010)
Finalmente finita la guida alla moto Honda Shadow. C'e' ancora qualche foto da sistemare, ma il resto e' completo.
Added lines 8-10:
!Aggiunto il traduttore universale di Google (3/8/2010)
Bellissimo! Adesso Google può tradurre l'intero sito in tutte le lingue del mondo! Guardate in basso a sinistra!
Added lines 8-10:
!Trasferito Linuxpedia su pmwiki (30/5/2010)
Ho trasferito la Linuxpedia su PmWiki, così non ho bisogno di un database MySQL e risparmio...
Changed line 7 from:
'''''Se volete farvi un'idea di come sono [[http://www.maxvessi.net/eccomi.html |eccomi]]'''''
to:
'''''Se volete farvi un'idea di come sono %newwin%[[http://www.maxvessi.net/eccomi.html |eccomi]]'''''
Changed line 7 from:
'''''Se volete farvi un'idea di come sono [[eccomi]]'''''
to:
'''''Se volete farvi un'idea di come sono [[http://www.maxvessi.net/eccomi.html |eccomi]]'''''
Changed lines 9-11 from:
to:
!Guida a Rebol terminata (5/4/2010)
La guida a Rebol e' praticamente terminata, con anche tanti filmati di esempio!
La guida a Rebol e' praticamente terminata, con anche tanti filmati di esempio!
Changed lines 9-12 from:
* [[http://www.maxvessi.net/pmwiki.php?n=RecentChanges | Homepage]]
* [[http://www.maxvessi.net/pmwiki.php?n=Guida.RecentChanges | Guide ]]
* [[http://www.maxvessi.net/pmwiki.php?n=Altro.RecentChanges |Altro]]
to:
Changed lines 47-89 from:
[[http://www.beppegrillo.it/iniziative/passaparola | Attach:MassimoTravaglio.jpg ]]
Marco Travaglio e' un giornalista particolare, o lo si ama o lo si odia. Non e' schierato a destra, ma non e' di sinistra, e' un personaggio che critica apertamente, '''basandosi solamente su fatti''', i nostri politici e ci fa aprire gli occhi su cosa succede al nostro paese.
Da oggi ha uno spazio video settimanale su cui commentare una notizia, penso sia un'ottima idea.
Ho deciso di fare una pagina con tutto quello che dice in questi video, non si sa mai si perdesse in rete.
[[Marco Travaglio | Trascrizioni dei commenti di Marco Travaglio]]
!La potenza e' nulla senza controllo: BlackBerry! (15/4/2008)
%lfloat% Attach:blackberry.jpg
Stufo e arcistufo di smartphone che promettono 3000 funzioni e poi mancano della sveglia, ho deciso di provare il BlackBerry. L'ho comprato usato su ebay un modello 7230, vecchio ma... '''STUPENDO'''. Non e' possibile descrivere come sia pratico, estremamente maneggevole, utile. Si vede che e' stata studiata la '''usabilita'''' e la semplicita' d'uso. Ha gia' tutto, non manca di nulla; con una rotellina di lato si fa tutto. Avessi piu' soldi mi prenderei il modello con la telecamera, che mi puo' essere utile con il mio lavoro. Se potete, provatelo.
Unico neo, non e' facile sincronizzarlo con Linux...
!Windows Mobile fa schifo! (20/3/2008)
Ho sempre usato palmari della Palm con il sistema operativo PalmOS, sfruttando un'offerta ho comprato uno Smartphone con WindowsMobile 2003. Non potevo fare peggior acquisto. Se si e' abitutati a un sistema opertivo fatto per dispositivi mobili, come PalmOs, si capisce subito che Windows Mobile e' un tentativo mal riuscito di ficcare windows in un dispostivo mobile. Ecco i punti chiave perche' non lo sopporto:
*Manca il blocco note. ''Caspita! Questa e' una funzione essenziale per qualunque dispoitivo mobile. Va COMPRATA a parte!!''
*Manca un database. ''Come faccio a organizzare i dati, con Palm e' gratuito e incluso!''
*Non puoi sincronizzarlo con piu' di due dispositivi fissi.''Ma che siamo matti?! Perche' c'e' questo blocco software? Io ci lavoro e se voglio un backup su 3 dispositivi, che faccio?''
*Lo smartphone non si ricarica attaccandolo ad una porta usb se prima non installi il programma di sincronizzazione. Ma questo problema c'e' solo con Windows, qualunque altro sistema operativo si ricarica.
*Non e' visto come un dispositivo esterno e modifica i file in formati tutti suoi.
*Per installare i programmi la procedure e' un poco complicata.
*Non si trovano programmi gratuiti per le funzioni base! E anche quelli a pagamento molte volte non funzionano. '''Provateli sempre prima'''. Tra Windows Mobile, Windows CE, Windows Mobile 2005 per smartphone, non si capisce un tubo.
* Il java e' presente e' quello di Windows, la meta' dei programmi Java non funziona.
*E' stupido! Se prendete un numero e volete mandare un sms, Windows mobile mette l'email al posto del numero nel campo '''A'''. Quindi non riuscirete a mandare sms.
*Importa malissimo i contatti da altre applicazioni e siete obbligati ad usare '''SOLAMENTE''' Outlook per sinconizzare col pc. ''OUTLOOK!!! Il programma meno elastico e piu' problematico che si conosca per gestire i contatti??? In inglese certe volte lo chiamano LOOKOUT (state lontani). Solo per fare copia e incolla tra i contatti e' un incubo.''
*Vorreste prendere qualche foto dal cellulare? Beh dovete prenderle tutte ogni volta, perche' dal pc non potete vederle! Avete a disposizione solo il nome del file...
*Non ho mai usato Internet Explorer sul cellulare, ma ogni volta che lo accendo me lo mette al quarto posto fra le applicazioni piu' utilizzate!!!'''(solo per fare pubblicita')'''
'''STATENE ALLA LARGA E PROVATE PALMOS'''
!Guida all'inglese finita! (24/1/2008)
Finita [[Guida.GuidaAllinglese | la guida all'inglese]]. Se trovate errori non temete di segnalarmerli, cosi' li correggo immediatamente.
!Tesi aggiornata (8/9/2007)
Ho messo la tesi in formato HTML, cosi' e' piu' fruibile da tutti. Ora OpenOffice ha un'ottima esportazione in HTML. [[Tesi/Tesi]]
!Post-Vacanze (22/8/2007)
%rframe% Attach:Easyrider.jpg | On the road
Questa estate ho fatto una vacanza ''on the road'' in Sardegna. Bella, in solitario io e la mia moto.
Potete vedere le foto nell'album.
[[<<]]
to:
Changed line 16 from:
Ho accumulato tante cose dentro casa che rischio di non entrarci piu' io! E' ora di liberarsene: se siete collezionisit, appassionati o volete un'idea per un regalo guardate il mercatino dell'usato
to:
Ho accumulato tante cose dentro casa che rischio di non entrarci piu' io! E' ora di liberarsene! Se siete collezionisiti, appassionati o volete un'idea per un regalo guardate il mercatino dell'usato: [[Main/Mercatino dell'usato]]
Added lines 14-16:
!Mercatino dell'usato (1/9/2009)
Ho accumulato tante cose dentro casa che rischio di non entrarci piu' io! E' ora di liberarsene: se siete collezionisit, appassionati o volete un'idea per un regalo guardate il mercatino dell'usato
Added lines 14-16:
!Nuova galleria di foto (27/7/2009)
Ho cambiato il gestore delle foto. Gallery2 era fatto proprio bene, ma richiede un database MySQL, invece ora uso phpgraphy che non ne ha bisogno.
Changed line 3 from:
In questo sito troverete tutte le mie passioni: Linux, Rebol, le mie foto. Inoltre ci sono alcuni programmi in C++, e delle guide su gli argomenti che mi interessano (uno su tutti: Linux). Le guide e tutto il resto sono dei veri e propri Wiki, e '''''potete modificarle anche voi direttamente dal browser che state usando''''' (pero' chiedetemi la password prima). Le Guide con l'asterisco (quelle in rosso), sono sorpassate, perche' sono state tutte incluse nella [[http://www.maxvessi.net/linuxpedia| Linuxpedia]].
to:
In questo sito troverete tutte le mie passioni: Linux, Rebol, le mie foto. Inoltre ci sono alcuni programmi in C++, e delle guide su gli argomenti che mi interessano (uno su tutti: Linux). Le guide e tutto il resto sono dei veri e propri Wiki, e '''''potete modificarle anche voi direttamente dal browser che state usando''''' (pero' chiedetemi la password prima). La maggior parte delle guide sono in [[http://www.maxvessi.net/linuxpedia| Linuxpedia]].
Changed line 3 from:
In questo sito troverete una spiegazione dei comandi di Linux, un elenco dei più grandi matematici della storia, il mio album di foto , curriculum vitae. Inoltre ci sono alcuni programmi in C++, e delle guide su gli argomenti che mi interessano (uno su tutti: Linux). Le guide e tutto il resto sono dei veri e propri Wiki, e '''''potete modificarle anche voi direttamente dal browser che state usando''''' (pero' chiedetemi la password prima). Le Guide con l'asterisco (quelle in rosso), sono sorpassate, perche' sono state tutte incluse nella [[http://www.maxvessi.net/linuxpedia| Linuxpedia]].
to:
In questo sito troverete tutte le mie passioni: Linux, Rebol, le mie foto. Inoltre ci sono alcuni programmi in C++, e delle guide su gli argomenti che mi interessano (uno su tutti: Linux). Le guide e tutto il resto sono dei veri e propri Wiki, e '''''potete modificarle anche voi direttamente dal browser che state usando''''' (pero' chiedetemi la password prima). Le Guide con l'asterisco (quelle in rosso), sono sorpassate, perche' sono state tutte incluse nella [[http://www.maxvessi.net/linuxpedia| Linuxpedia]].
Added lines 13-16:
!Nuovo cambio sito (16/4/2009)
Ho cambiato il modo di gestire il mio sito, ora che esiste l'hosting con spazio infinito a costo irrisorio, non ho bisogno di tenere un server in casa! D'oggi in poi saro' sempre ON-LINE!!!
Changed lines 10-12 from:
* [[http://maxint.dynalias.org/~max/pmwiki/pmwiki.php?n=RecentChanges | Homepage]]
* [[http://maxint.dynalias.org/~max/pmwiki/pmwiki.php?n=Guida.RecentChanges | Guide ]]
* [[http://maxint.dynalias.org/~max/pmwiki/pmwiki.php?n=Altro.RecentChanges |Altro]]
* [[http://
* [[http://
to:
* [[http://www.maxvessi.net/pmwiki.php?n=RecentChanges | Homepage]]
* [[http://www.maxvessi.net/pmwiki.php?n=Guida.RecentChanges | Guide ]]
* [[http://www.maxvessi.net/pmwiki.php?n=Altro.RecentChanges |Altro]]
* [[http://www.maxvessi.net/pmwiki.php?n=Guida.RecentChanges | Guide ]]
* [[http://www.maxvessi.net/pmwiki.php?n=Altro.RecentChanges |Altro]]
Changed line 3 from:
In questo sito troverete una spiegazione dei comandi di Linux, un elenco dei più grandi matematici della storia, il mio album di foto , curriculum vitae. Inoltre ci sono alcuni programmi in C++, e delle guide su gli argomenti che mi interessano (uno su tutti: Linux). Le guide e tutto il resto sono dei veri e propri Wiki, e '''''potete modificarle anche voi direttamente dal browser che state usando''''' (pero' chiedetemi la password prima). Le Guide con l'asterisco (quelle in rosso), sono sorpassate, perche' sono state tutte incluse nella [[http://maxint.dynalias.org | Linuxpedia]].
to:
In questo sito troverete una spiegazione dei comandi di Linux, un elenco dei più grandi matematici della storia, il mio album di foto , curriculum vitae. Inoltre ci sono alcuni programmi in C++, e delle guide su gli argomenti che mi interessano (uno su tutti: Linux). Le guide e tutto il resto sono dei veri e propri Wiki, e '''''potete modificarle anche voi direttamente dal browser che state usando''''' (pero' chiedetemi la password prima). Le Guide con l'asterisco (quelle in rosso), sono sorpassate, perche' sono state tutte incluse nella [[http://www.maxvessi.net/linuxpedia| Linuxpedia]].
Changed line 87 from:
Visite dal 19/4/2006: {$TotalCount}
to:
Visite dal 14/4/2009: {$TotalCount}
Changed lines 26-27 from:
otterrete Attach:rebol_dwatch.jpg
to:
otterrete Attach:rebol_dwatch.png
Changed lines 18-27 from:
to:
Per esempio con:
REBOL[]
view layout
[
b: banner 140x32 rate 1
feel [engage: func [f a e] [set-face b now/time] ]
]
otterrete Attach:rebol_dwatch.jpg
REBOL[]
view layout
[
b: banner 140x32 rate 1
feel [engage: func [f a e] [set-face b now/time] ]
]
otterrete Attach:rebol_dwatch.jpg
Added lines 14-18:
!REBOL (17/10/2008)
%rfloat% Attach:rebol.png
INCREDIBILE!!! Un linguaggio di programmazione semplicissimo! con pochissime righe si ottiene un programma grafico che fa tutto! [[http://www.rebol.com]]
%rfloat% Attach:rebol.png
INCREDIBILE!!! Un linguaggio di programmazione semplicissimo! con pochissime righe si ottiene un programma grafico che fa tutto! [[http://www.rebol.com]]
Added lines 14-16:
!Illuminazione stradale di Roma(26/09/2008)
Per segnalare lampioni guasti e mancanza di illuminazione c'e' il seguente numero verde '''800.130336''' . Vediamo se funziona...
Per segnalare lampioni guasti e mancanza di illuminazione c'e' il seguente numero verde '''800.130336''' . Vediamo se funziona...
Changed lines 24-25 from:
[[Massimo Travaglio | Trascrizioni dei commenti di Massimo Travaglio]]
to:
[[Marco Travaglio | Trascrizioni dei commenti di Marco Travaglio]]
Changed line 18 from:
!Le notizie commentate da Massimo Travaglio (19/5/2008)
to:
!Le notizie commentate da Marco Travaglio (19/5/2008)
Changed line 20 from:
to:
Marco Travaglio e' un giornalista particolare, o lo si ama o lo si odia. Non e' schierato a destra, ma non e' di sinistra, e' un personaggio che critica apertamente, '''basandosi solamente su fatti''', i nostri politici e ci fa aprire gli occhi su cosa succede al nostro paese.
Changed line 14 from:
!Rinnovare la PostePay
to:
!Rinnovare la PostePay (17/7/2008)
Changed lines 14-15 from:
to:
!Rinnovare la PostePay
Per una cosi' cosi' semplice da fare, bisogna fare un giro incredibile. Comunque ades c'e' il seguente numero verde: '''800.00.3322''' Basta chiamare e seguire la voce per avere una nuova PostePay.
Per una cosi' cosi' semplice da fare, bisogna fare un giro incredibile. Comunque ades c'e' il seguente numero verde: '''800.00.3322''' Basta chiamare e seguire la voce per avere una nuova PostePay.